
Nella ricetta di oggi incontriamo nuovamente il salmone, utilizzato stavolta per una preparazione diversa dal solito.
Ecco quindi tutti i segreti per cucinare un buon piatto di pasta con salmone fresco e panna (qua se volete trovate la versione senza panna).
Scopriamo quindi come realizzare questa succulenta ricetta.
Pasta con salmone fresco e panna
Livello di difficoltà: semplice
Ingredienti
- Tagliatelle 360 g
- Salmone fresco 200 g
- Panna da cucina 200 ml
- Cipolla 1
- Olio Extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Prezzemolo q.b.
Procedimento
Prendete un tagliere e iniziate a tagliuzzare la cipolla. Fate a pezzi anche il salmone, tagliandolo nella forma che preferite. Portate sul fuoco una padella antiaderente e versate al suo interno un po’ d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete la cipolla e lasciate che rosoli un po’ nell’olio prima di aggiungere anche il salmone. Arrivato a metà cottura anch’esso – che dovrà in questo caso aver raggiunto un colorito più chiaro – sfumate con un po’ di vino bianco.
Portate sul fornello un’altra pentola e riempitela d’acqua. Versate una manciata di sale doppio e quando l’acqua bolle calate anche le tagliatelle. Seguite i suggerimenti riportati sulla scatola esterna per ottenere un’ottima cottura.
Aggiungete la panna alla padella e spegnete il fornello. Scolate la pasta e aggiungetela al condimento Riaccendete il fornello e mescolate per un minuto circa, lasciando che la panna si assorba lentamente.
Spegnete i fornelli prima che il condimento asciughi troppo. Aggiungete una spolverata di prezzemolo prima di portare il piatto in tavola.
Altre ricette con il salmone
Clicca qui e scopri le altre nostre ricette.