
I fusilli panna, prosciutto e piselli sono un primo piatto classico della cucina italiana, facile e veloce da realizzare. Questa ricetta è perfetta per chi desidera un piatto gustoso e cremoso, ma non ha molto tempo da dedicare ai fornelli. Con pochi ingredienti semplici e di facile reperibilità, è possibile ottenere un condimento sfizioso e ricco di sapori.
Introduzione
La pasta panna, prosciutto e piselli è un piatto tradizionale della cucina italiana, apprezzato da grandi e piccini. Si tratta di un primo piatto cremoso, che unisce la delicatezza del prosciutto con la dolcezza dei piselli e la cremosità della panna. La ricetta è molto versatile e si presta ad essere personalizzata secondo i gusti personali, aggiungendo ingredienti extra o modificando le proporzioni dei singoli ingredienti.
Ingredienti
- 400 g di fusilli
- 150 g di prosciutto cotto a dadini
- 140 g di piselli (freschi o surgelati)
- 120 ml di panna
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
- Iniziate mettendo a bollire l’acqua per la pasta in una pentola capiente, aggiungendo sale quando l’acqua inizia a bollire.
- Nel frattempo, in una padella ampia, scaldate l’olio extravergine d’oliva e aggiungete il prosciutto cotto a dadini.
- Fate rosolare il prosciutto a fuoco medio-alto fino a quando diventa croccante e leggermente dorato.
- Aggiungete i piselli nella padella e fate cuocere per alcuni minuti fino a quando sono morbidi.
- A questo punto, unite la panna nella padella e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti.
- Quando la pasta è al dente, scolatela e trasferitela nella padella con il condimento.
- Mescolate bene la pasta con il condimento, in modo che ogni fusillo si impregni del saporito e cremoso condimento.
- Servite i fusilli panna, prosciutto e piselli ben caldi in tavola e godetevi questo delizioso piatto.
Varianti e Consigli
- Potete arricchire i fusilli panna, prosciutto e piselli con l’aggiunta di parmigiano grattugiato o pecorino romano per un sapore più intenso e una nota di sapidità.
- Se preferite una consistenza più cremosa, potete aggiungere un po’ di burro alla padella insieme alla panna.
- Per una versione leggera e più salutare, potete sostituire la panna con della ricotta o dello yogurt greco. otterrete comunque un piatto cremoso e saporito.
- Se preferite una pasta senza panna, potete sostituire la panna con del latte o brodo vegetale per ottenere una salsa più leggera.
Quante Calorie Ha un Piatto di Pasta Panna e Prosciutto?
La pasta panna e prosciutto è un piatto gustoso ma anche calorico. In media, un piatto di pasta panna e prosciutto di 100 grammi contiene circa 450 calorie. Tuttavia, è importante tenere conto delle porzioni e degli altri ingredienti utilizzati nella preparazione per avere un’idea più precisa del contenuto calorico totale.
Gusta la Tua Pasta Panna, Prosciutto e Piselli!
I fusilli panna, prosciutto e piselli sono un primo piatto che riesce a conquistare il palato con la sua cremosità e sapore deciso. Questa ricetta versatile può essere personalizzata secondo i propri gusti e offre la possibilità di sperimentare diverse varianti. Che siate amanti della panna o preferiate una versione più leggera, questa preparazione non deluderà le vostre aspettative. Godetevi un piatto di fusilli panna, prosciutto e piselli e lasciatevi conquistare dai suoi sapori autentici e gustosi.