Pasta con Prosciutto Crudo e Panna: La Deliziosa Ricetta Italiana

penne panna e prosciutto crudo

Se sei un amante della cucina italiana, non puoi perderti la pasta con prosciutto crudo e panna. Questo piatto cremoso e saporito è un vero e proprio classico della tradizione culinaria italiana. La combinazione del prosciutto crudo con la panna crea un contrasto perfetto tra il salato e il dolce, rendendo ogni morso una vera delizia per il palato.

La pasta con prosciutto crudo e panna è un piatto semplice ma ricco di sapore. La pasta viene cotta al dente e poi condita con una salsa a base di panna fresca e prosciutto crudo tagliato a dadini. La cremosità della salsa si sposa perfettamente con il gusto intenso del prosciutto crudo, creando un equilibrio di sapori unico.

Ingredienti

Per preparare questa ricetta, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 320g di pasta (preferibilmente penne rigate o tagliatelle)
  • 100g di prosciutto crudo tagliato a dadini
  • 200ml di panna fresca
  • 30g di burro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Formaggio grana padano grattugiato per guarnire (opzionale)
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire (opzionale)

Procedimento

Segui questi passaggi:

  1. Porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola e cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione.
  2. Nel frattempo, in una padella grande, sciogli il burro a fuoco medio-basso. Aggiungi lo spicchio d’aglio intero e lascia soffriggere per qualche minuto finché non sarà dorato.
  3. Aggiungi quindi il prosciutto crudo a dadini e fallo rosolare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
  4. Versa la panna fresca nella padella e mescola bene per amalgamare gli ingredienti. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
  5. Lascia cuocere la salsa a fuoco medio-basso per circa 5-7 minuti, finché non si addensa leggermente.
  6. Scola la pasta al dente e aggiungila direttamente nella padella con la salsa. Mescola bene per distribuire uniformemente la salsa sulla pasta.
  7. Rimuovi lo spicchio d’aglio dalla padella.
  8. Servila  guarnendo con formaggio grana padano grattugiato e prezzemolo fresco tritato se desiderato.

Ora puoi gustare la tua pasta con prosciutto crudo e panna, un piatto semplice ma davvero delizioso!

Le origini del prosciutto crudo

Il prosciutto crudo è un prodotto molto diffuso nella cucina italiana e ha antiche origini. Questo pregiato salume ha una lunga tradizione nel nostro paese e viene prodotto seguendo un processo di lavorazione artigianale tramandato di generazione in generazione.

L’arte di produrre il prosciutto crudo consiste nella salatura della coscia del maiale e nella successiva stagionatura. Questo processo può richiedere da alcuni mesi a anche più di un anno, a seconda delle tradizioni locali.

Il prosciutto crudo italiano più famoso e pregiato è senza dubbio il Prosciutto di Parma, che deve la sua rinomanza alla qualità delle materie prime utilizzate e alla sua produzione accurata.

I segreti di una buona pasta con panna e prosciutto crudo

Per ottenere una pasta con panna e prosciutto crudo davvero deliziosa, ci sono alcuni accorgimenti da tenere in mente durante la preparazione:

  • Scegli una pasta di alta qualità, preferibilmente penne rigate o tagliatelle, in modo che riesca ad assorbire bene la salsa.
  • Utilizza prosciutto crudo di buona qualità, preferibilmente tagliato a dadini, per ottenere una distribuzione uniforme nel piatto.
  • Assicurati di cuocere la pasta al dente, perché continuerà a cuocere leggermente nella salsa.
  • Aggiungi un po’ di pepe nero macinato fresco per dare un tocco di sapore in più al piatto.
  • Se vuoi arricchire ancora di più il tuo piatto, puoi aggiungere anche altri ingredienti come piselli, pomodori freschi, zucchine o mozzarella.

Valori nutrizionali

La pasta con prosciutto crudo e panna, come molti piatti italiani, è ricca di sapore ma anche di calorie. Tuttavia, è importante considerarlo come un piatto da gustare con moderazione. Ecco i valori nutrizionali approssimativi per 100 grammi di pasta con prosciutto crudo e panna:

  • Calorie: circa 450 kcal
  • Grassi: circa 18 grammi
  • Carboidrati: circa 60 grammi
  • Proteine: circa 13 grammi
  • Fibre: circa 2 grammi

Questa ricetta è un piatto classico della tradizione culinaria italiana, amato per la sua semplicità e bontà. Se sei alla ricerca di un piatto cremoso e saporito, questa ricetta non ti deluderà. Prepara la tua pasta  preferita e goditi un’autentica esperienza culinaria italiana a casa tua!