Pasta funghi e panna

pasta funghi panna

In cerca di ispirazione culinarie? Oggi vogliamo proporvi una ricetta particolarmente gustosa.

La ricetta degli spaghetti panna e funghi si realizza in una manciata di minuti ma, pur essendo una preparazione elementare, essa non rinuncia ad essere inviante e succulenta.

Chi non dovesse gradire la pasta lunga può sostituire gli spaghetti con le penne, realizzando così un buonissimo piatto di penne funghi e panna.

Ricetta pasta con panna e funghi

Livello di difficoltà: semplice

Ingredienti:

  • Pasta (spaghetti o penne) 360 g
  • Panna da cucina 200 ml
  • Funghi 200 g
  • Olio Extravergine d’oliva
  • Aglio 1 spicchio
  • Vino bianco
  • Sale q.b.
  • Formaggio grattugiato

Procedimento

Pulire i funghi – che siano porcini o champignon poco importa –  è la prima cosa da fare per la ricetta del nostro piatto del giorno. La pulizia dei funghi è una fase delicata, poiché è da effettuare lontano dall’acqua, che rischia di pregiudicarne il sapore.

Dopo aver separato il cappello del fungo dal gambo, usate un coltello per tagliar via il terriccio e subito dopo prendete uno straccio umido per ultimare la pulizia.

Tagliate a pezzetti i funghi più grandi e lasciate così come sono quelli piccoli.

Poggiate una padella sul fuoco con un filo d’olio e lasciate andare anche l’aglio al suo interno. Calate i funghi e una volta appassiti tirate via l’aglio.

Poggiate sul fuoco anche una pentola per la cottura della pasta. Attendete che l’acqua arrivi all’ebollizione per calare sia il sale che la pasta.

Ed eccoci arrivati al momento topico: aprite la confezione di panna e versatela nella padella del condimento. Spegnete il fuoco e intanto monitorate la pasta. Una volta arrivata ai tempi di cottura suggeriti dalla confezione scolatela e calatela nella padella assieme ai funghi.

Riaccendente il fuoco e mantecate lentamente per circa 30 secondi.

Spolverate un po’ di parmigiano reggiano e impiattate!

Consigli

Per rendere ancora più forte e incisivo il sapore dei funghi, è possibile aggiungere un po’ di vino al condimento.

Altre ricette con i funghi

Clicca qui per le altre ricette.