
A volte, per portare in tavola un buon piatto, non servono tanti ingredienti né una preparazione particolarmente elaborata. Proprio come insegna la nostra ricetta di oggi.
Le trofie panna speck e zafferano costituiscono un primo piatto veloce da preparare eppure incredibilmente appetitoso.
Scopriamo insieme come riprodurre al meglio la ricetta di oggi.
Pasta panna speck e zafferano
Livello di difficoltà: semplice
Ingredienti
- Trofie 200 g
- Zafferano 1 bustina
- Panna da cucina 200 ml
- Speck 100 g
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Formaggio q.b.
Procedimento
Prendete una padella e bagnatela con un filo d’olio extravergine d’oliva. Munitevi di un tagliere e affettate lo speck. Lasciate rosolare lo speck nell’olio fin a quando non diviene croccante.
In un’altra pentola lasciate sciogliere una noce di burro, aggiungendo a poco a poco anche la panna e mescolando le due cose. Versate nella stessa anche la bustine di zafferano e mantecate.
Portate sul fuoco una terza pentola per la cottura delle trofie. Quando l’acqua al suo interno è arrivata all’ ebollizione, salatela e calate la pasta. Ricavate un mestolo di acqua di cottura e aggiungetelo al burro, alla panna e allo zafferano. Scolate le trofie seguendo le indicazioni riguardo i tempi di cottura riportate sulla confezione. Aggiungete la pasta nella padella con lo speck e versate anche il sugo a base di panna e zafferano. Mantecate servendovi di una manciate di formaggio grattugiato.
Il vostro piatto di pasta speck e zafferano e panne è finalmente pronto.
Consigli
È possibile sostituire le trofie con le farfalle. Chi lo preferisce invece può aggiungere anche delle scaglie di grana al piatto.
Altre ricette con lo speck
Clicca qui e scopri le altre nostre ricette.