
La ricetta che vi proporremo nell’articolo che segue prova a riprodurre un piatto sfizioso e decisamente ricco di sapore.: la pasta ai quattro formaggi con la panna.
Il formaggio ha un posto speciale sulle tavole degli italiani. Stagionato, fresco, spalmabile o meno, questo prodotto, con le sue mille declinazioni, è alla base delle più rinomate ricette della tradizione culinaria nostrana. Se accompagnato alla pasta, poi, il formaggio riesce a stupire davvero il palato.
Vediamo quindi come preparare questa deliziosa pietanza.
Ricetta pasta con panna ai 4 formaggi
Livello di difficoltà: semplice
Ingredienti
- Pasta (spaghetti) 360 g
- Panna da cucina 200 ml
- Gorgonzola 60 g
- Groviera 60 g
- Taleggio 60 g
- Parmigiano Reggiano 70 g
- Sale
- Latte
Procedimento
Il procedimento del piatto proposto oggi non si distacca poi molto dalla sua versione tradizionale.
Il primo step della nostra preparazione risiede nel mettere in uno stesso pentolino latte e panna da cucina.
Ponetelo poi sul fuoco e lasciate che i primi ingredienti del nostro piatto si amalgamino insieme a fiamma bassa. Prendete un tagliere e tagliate accuratamente i formaggi che avete a disposizione, fatta eccezione per il parmigiano che invece va grattugiato.
Versate ciascuno dei formaggi tagliati all’interno del pentolino. Lasciate il fuoco acceso, a fiamma bassa, per circa trenta secondi. Dopodiché spegnete, aspettando che il condimento cuocia autonomamente, mescolando solo ogni tanto con un mestolo di legno.
Occupate un altro fornello con una pentola, portate l’acqua al suo interno ad ebollizione, salatela e calate la pasta. Una volta scolata aggiungete il condimento ai 4 formaggi e amalgamate bene, riaccendendo la fiamma solo per 1 minuto.