Spaghetti alla carbonara con panna

pasta carbonara e panna

Vuoi sapere come fare la carbonara con la panna? ecco la ricetta  che stavi cercando!

Oggi vogliamo parlarvi di una ricetta molto apprezzata in Italia, un piatto che con l’aggiunta di panna riesce a trovare la via per una realizzazione ancora più creativa.

Gli spaghetti alla carbonara con la panna vengono demonizzati dagli amanti della tradizione. Ciononostante, bisogna ammettere che l’accostamento tra uova e crema di latte è forse tra le combinazioni migliori che si potessero sperimentare in cucina.

Ma dove e come va inserita la panna all’interno della pasta alla carbonara? Restate con noi per scoprire come combinare al meglio tra loro gli ingredienti.

Ricetta per pasta alla carbonara con panna

Livello di difficoltà: media

Ingredienti

  • Uova 1
  • Tuorlo 3
  • Pancetta 200 g
  • Panna da cucina 200 ml
  • Pecorino 30 g
  • Pasta 150 g
  • Sale
  • Pepe
  • Olio

Procedimento

La prima cosa da fare  è mettere sul fuoco una padella con un filo d’olio e lasciar rosolare la pancetta al suo interno.

Nel frattempo aprite le uova in un recipiente, separando i tuorli dall’albume, che per questo piatto andrà scartato. Raccogliamo in una ciotola tre tuorli e un uovo interno e iniziamo a sbattere il tutto con le fruste, aggiungendo ovviamente anche il sale. Quando tutto sarà amalgamato per bene lasciamo andare anche la panna da cucina e il pecorino grattugiato.

Sul fuoco posizioniamo anche una pentola per la pasta. Una volta che l’acqua sarà arrivata all’ebollizione potrete lasciar cadere in essa gli spaghetti.

Quando gli spaghetti sono cotti (mi raccomando, al dente!) non ci resta scolarli ed aggiungerli alla padella in cui giace anche la pancetta, che a questo punto dovrebbe essere diventata bella croccante.

Mentre il tutto cuoce a fuoco lento lasciamo cadere anche il nostro composto di uova, panna e pecorino e mescoliamo per bene.

L’effetto finale dovrebbe essere quello di un piatto in cui tutti gli ingredienti si plasmano vicendevolmente, aderendo perfettamente l’uno all’altro.

Consigli

Qualcuno preferisce aggiungere anche un pizzico di pepe. Il segreto in questo caso è di aggiungerne assieme al composto di tuorli e uovo.