
Ci sono combinazioni culinarie che promettono bene anche solo dal profumo. È questo il caso del piatto che abbiamo deciso di preparare oggi.
Come è ormai ben noto, la panna è un prodotto che ben si sposa con i salumi e con la pasta. Il piatto del giorno però ci propone un’alternativa nutriente e molto più fantasiosa rispetto alla classica preparazione penne panna e prosciutto.
Con l’aggiunta di zucchine e un po’ di speck, ecco che una pietanza elementare diventa un piatto degno di finire nei menu dei ristoranti.
I tre ingredienti che dominano l’intera preparazione apportano al piatto una combinazione di sapori peculiare ed invitante: lo speck rende la pietanza saporita, le zucchine succulenta e la panna esalta le connotazione di entrambi.
Che cosa ci occorre quindi per realizzare un ottimo piatto di pasta zucchine e speck e panna? Scopriamolo subito.
Livello di difficoltà: semplice
Ricetta penne panna e speck : Ingredienti
- Penne 360 g
- Zucchine 3
- Speck 250 g
- Panna da cucina 200 ml
- Sale q.b
- Olio Extravergine d’oliva q.b.
- Formaggio grattugiato q.b
Procedimento
Per iniziare passata le zucchine sotto l’acqua corrente, ponetele su uno strofinaccio ad asciugare e poi tagliatele a cubetti o a dadini. Munitevi di un tagliere e fate lo stesso con lo speck, prima di mettere entrambe le cose da parte.
Il condimento di questa preparazione richiede poco tempo, per questo è meglio anticiparsi sulla cottura della pasta. Ponete una pentola con dell’acqua sul fuoco e quando questa bolle calate le penne assieme al sale. Togliete da parte un po’ d’acqua di cottura e impostate un timer per ottenere un grado di cottura ottimale.
Nel frattempo posate sul fuoco una padella con dell’olio extravergine d’oliva, l’aglio e lo speck. Aggiungete anche le zucchine e lasciatele cuocere aggiungendo l’acqua raccolta prima dalla pasta.
Quando queste saranno cotte versate la panna e spegnete il fuoco.
Scolate la pasta e calatela all’interno della padella. Riaccendete il fuoco e fate aderire la panna alle penne, senza asciugare troppo il condimento. Aggiungete una grattugiata di formaggio e mantecate.
Consigli
Per rendere ancor più saporito il condimento è possibile usare un po’ di brodo vegetale. Anche lo zafferano è un ingrediente ben accetto all’interno di questa preparazione.
Altre ricette con le zucchine
Clicca qui e scopri le altre nostre ricette.
Altre ricette con lo speck
Clicca qui e scopri le altre nostre ricette.