Pasta zucca e panna

Con l’arrivo della stagione autunnale si fa spazio anche quel periodo dell’anno in cui è possibile imbandire la tavola di zuppe e verdure. La ricetta della pasta con panna e zucca è una ricetta autunnale perfetta. Nelle righe che seguono tutti i segreti di questa deliziosa ricetta.

Ecco come riprodurla nel migliore dei modi.

Ricetta pasta con panna e zucca

Livello di difficoltà: semplice

Ingredienti:

  • Rigatoni 360.g
  • Panna da cucina 250 ml
  • Zucca 500 g
  • Olio Extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Formaggio q.b.

Procedimento

La prima cosa da fare  è ovviamente quella di procedere con la pulizia della verdura. Prendete la zucca e tagliatela in due: il procedimento può essere piuttosto difficile poiché questa verdura è dotata di una buccia piuttosto spessa. Tagliate le fette in 4 spicchi e proseguite affettandola a cubetti. Passate poi la zucca sotto acqua corrente e lasciatela ad asciugare su uno strofinaccio da cucina.

Portate una pentola sul fuoco e lessate i vostri pezzetti di zucca in acqua bollente e sale. Quando saranno cotti abbastanza usate il mixer per tritare e ottenere così un’ottima e invitante vellutata.

Riponete la crema in pentola e aggiungetevi un po’ di panna. Spegnete il fuoco.

Portate sui fornelli una padella, affettate la cipolla e fatela rosolare nell’olio extravergine d’oliva.

Nel frattempo mettete su una pentola anche per la pasta, portate l’acqua ad ebollizione e versate una manciata di sale. Calate i rigatoni e scolateli seguendo i tempi di cottura suggeriti sulla scatola esterna.

Aggiungete un po’ di pancetta nella padella con la cipolla e lasciate che diventi croccante.

Scolate la pasta e portatela in padella, prima di aggiungere anche la panna e la vellutata di zucca. Mescolate il tutto aggiungendo anche del formaggio grattugiato e una manciata di pepe o di peperoncino.

Il vostro piatto è pronto.