Pasta gamberetti e panna

bucatini gamberetti e panna

La nostra proposta di oggi è un succulento piatto di bucatini panna e gamberetti, una specialità che attinge alla preparazione mediterranea e si presta comunque ad una sperimentazione fresca e moderna.

Scopriamo insieme come realizzare questa invitante primo piatto.

Ricetta pasta con panna e gamberetti

Livello di difficoltà: medio     

Ingredienti:

  • Bucatini 360 g
  • Gamberetti 400 g
  • Panna da cucina 200 ml
  • Pomodorini 200 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b
  • Sale q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Peperoncino q.b

Procedimento

La prima cosa da fare è quella di sgusciare i gamberetti. Lavateli sotto acqua corrente e privateli di testa, zampe, coda e carapace. Sciacquate i pomodorini e tagliateli.

Ponete una pentola sul fuoco con olio extravergine d’oliva e un spicchio d’aglio. Versate dentro prima i pomodori e, quando si saranno ammorbiditi, anche il sale e i gamberi.

Sfumate con un po’ di vino bianco. Spegnete il fuoco e versate la panna.

Riempite una pentola d’acqua e portatela sul fuoco. Quando l’acqua starà bollendo versate una manciata di sale doppio e calate la pasta. Seguite i tempi di cottura indicati dalla confezione, scolando i bucatini un minuto prima se li desiderate al dente.

Versate i bucatini nella padella del condimento e riaccendete il fuoco. Mantecate a fiamma bassa, lasciando che la panna aderisca al resto del sugo.

Impiattate spolverando un po’ di prezzemolo fresco.

Il vostro piatto è finalmente pronto.