Ricetta, Penne panna e peperoni

penne con peperoni e panna

I peperoni trovano spesso posto all’interno di ricette buonissime, proprio come quella che vi illustreremo nell’articolo di oggi.

Le pasta con panna e peperoni è un primo piatto molto appetitoso, che lascia incontrare uno dei prodotti ortofrutticoli più amati della cucina italiana con un ingrediente fresco e dal sapore stuzzicante.

Quel che da questa combinazione consegue è un pietanza nutriente ed estremamente deliziosa, che riesce a coniugare l’esigenza di mangiare bene con quella di restare nei limiti di un piatto leggero.

I peperoni vengono infatti spesso impiegati nell’elaborazione di ricette ipercaloriche e ricche di grassi ma in realtà essi possono essere definiti una verdura ricca di proprietà e benefici.

I peperoni sono infatti ricchi di potassio, vitamine e fibre e possono essere impiegati anche in piatti light e salutari. Quello che vi proponiamo oggi è infatti un piatto a basso apporto calorico, che può essere realizzato al meglio anche con penne integrali, di farro o di legumi.

Ricetta Pasta con peperoni e panna

Livello di difficoltà: semplice

Ingredienti

  • Penne rigate ( o farfalle) 360 g
  • Peperoni 300 g
  • Panna da cucina 200 ml
  • Olio Extravergine d’Oliva
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale
  • Pepe
  • Formaggio Grattugiato

Procedimento

Per prima cosa poggiate una pentola con dell’acqua sul fuoco. Si tratta di un condimento facile da preparare e quindi vale la pena anticiparsi sulla cottura della pasta.

Quando l’acqua arriva ad ebollizione salatela e poi versate le vostre penne rigate.

Seguite le indicazioni sulla confezione esterna per ottenere la giusta cottura.

Ponete una padella sul fuoco con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.

Lavate con cura i peperoni, aprendoli e togliendo i piccioli e i semini. Risciacquateli, asciugateli e tagliateli come meglio preferite. Frullateli con il mixer.

Togliete l’aglio e aggiungete in padella prima la crema di peperoni e poi la panna. Spegnete il fuoco.

Scolate le penne e aggiungetele al condimento. Riaccendete il fuoco e mescolate il tutto, mantecando con una spolverata di formaggio grattugiato.

Chi lo preferisce può aggiungere anche un pizzico di pepe.

Il nostro piatto  è pronto per essere portato in tavola.

Consigli

È possibile sostituire le penne rigate con tortiglioni o anche spaghetti. Chi vuol osare può aggiungere alla ricetta anche un po’ di bacon.