Linguine con gamberetti, zucchine e panna

linguine con zucchine gamberetti e panna

C’è un piatto che trova per la panna una collocazione di grande rilievo. Il piatto in questione sono le linguine gamberetti zucchine e panna, una preparazione semplice e tanto gustosa che abbiamo deciso di realizzare insieme a voi.

E’ un primo piatto che può essere preparata d’estate, quando ritornati dal mare, di sera, si ha voglia di un piatto fresco e appetitoso.

La particolarità di questa preparazione risiede non solo nella combo zucchine e gamberetti – che è ormai tra le più affermate associazioni sperimentate nel mondo culinario – ma nell’aggiunta di panna, che assembla perfettamente tra loro tutti gli altri ingredienti.

Vediamo quindi come fare per realizzare la versione migliore di questo piatto.

Pasta zucchine e gamberetti e panna

Livello di difficoltà: semplice

Ingredienti

  • Gamberetti 300 g
  • Zucchine 3
  • Panna da cucina 200 ml
  • Linguine 400 g
  • Olio Extravergine d’oliva q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Vino bianco mezzo calice

Procedimento

La prima cosa da fare è lavare i gamberetti passandoli sotto l’acqua corrente. Sgusciateli tagliando via anche zampe, carapace e testa e poi metteteli da parte. Sciacquate anche le zucchine, mettetele ad asciugare e tagliatele a cubetti.

Ponete una pentola sul fuoco con dell’acqua e salatela non appena arriva all’ebollizione.

Calate la pasta e impostate un timer per ricordarvi dei tempi di cottura. Per ottenere delle linguine al dente vi basterà scolarla un minuto prima di quanto riportato sulla confezione della stessa.

Posate sul fuoco una padella con dell’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio. Quando quest’ultimo sarà diventato giallo paglierino rimuovetelo e calate le zucchine. Lasciate che la verdura appassisca un po’ e versate i gamberetti assieme al sale. Sfumate con un po’ di vino bianco e mescolate. Quando i gamberi saranno cotti aggiungete la panna e spegnete il fuoco. Ritornate dalle vostre linguine e scolatela. Aggiungetela poi al condimento e riaccendente la fiamma. Lasciate cuocere la panna a fuoco lento per un minuto, mantecando per bene.

Prima di impiattare aggiungete una bella spolverata d prezzemolo fresco. Et voilà, il nostro piatto di pasta con panna, zucchine e gamberetti è finalmente pronta!

Consigli

I gamberetti possono essere acquistati anche surgelati, ma è sempre meglio preferire quelli freschi. Per guarnire il piatto sbriciolate una zucchine cruda come decorazione o in alternativa qualche fogliolina di menta.

Altre ricette con le zucchine

Clicca qui e scopri le altre nostre ricette.