
L’associazione panna e sugo al pomodoro potrebbe sembrare, almeno in apparenza, un po’ azzardata. Questi due ingredienti – che spesso sono agli antipodi – riescono però a coesistere nello stesso piatto, arrivando addirittura ad ottenere un discreto successo una volta portato in tavola.
Ricetta Pasta panna e pomodoro
Livello di difficoltà: semplice
Ingredienti
- Penne (o altro formato a scelta) 300 g
- Passata di pomodoro 150 ml
- Panna a cucina 200 ml
- Olio Extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b
- Pepe q.b.
- Formaggio q.b
- Cipolla ½
- Prosciutto Cotto
- Prezzemolo
Procedimento
La prima cosa da fare è munirsi di tagliere e coltello e iniziare ad affettare il prosciutto. Una volta tagliuzzato a dovere mettetelo da parte e portate una padella sul fuoco. Coprite la sua superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva. Affettate anche la cipolla e lasciatela rosolare al suo interno. Quando questa è ingiallita aggiungete anche il prosciutto e la passata di pomodoro. Lasciate sbollentare.
Portate sul fuoco un’altra pentola per le penne. Calatele assieme al sale e lasciatele cuocere in acqua bollente seguendo le indicazioni sulla confezione, sotto la voce “tempi di cottura”.
Aggiungete la pasta nella padella del sugo e a versate anche la panna. Mescolate lentamente, lasciando cadere a poco a poco anche una spolverata di formaggio.
Il nostro piatto di pasta pomodoro e panna è pronto.