
In cerca di una ricetta gustosa da riprodurre? La ricetta della pasta panna e pistacchio potrebbe essere una creativa soluzione da servire ai vostri ospiti.
Il pistacchio è un ingrediente che si è fatto strada a poco a poco nelle case di noi italiani. Figlio privilegiato della tradizione culinaria siciliana, esso viene spesso relegato nel resto d’Italia a preparazioni di dolci e leccornie. Negli ultimi anni però si è trovato per il pistacchio una collocazione anche nei primi piatti e a beneficiarne è la fantasia, che può trovare libero sfogo in mille o più combinazioni.
Quella proposta da noi è una soluzione allegra e vivace: rappresenta infatti una ricetta fantasiosa, colorata e che non rinuncia ad essere estremamente gustosa.
L’incontro con la crema di latte rende infatti ancor più acceso il sapore dei pistacchi, che dominano l’intera preparazione e la portano tra le ricette più invitanti da riprodurre.
Pasta con pesto di pistacchi e panna
Livello di difficoltà: semplice
Ingredienti
- Trofie 400 g
- Pistacchi 60 g
- Panna da cucina 200 ml
- Olio extravergine d’oliva
- Cipolla ½
- Pepe nero q.b.
Procedimento
Per prima cosa prepariamo il pesto di pistacchi. Prendete i pistacchi e sgusciateli: chi lo preferisce può acquistarli già sgusciati. Cuoceteli in acqua bollente e scolateli dopo pochi minuti. Inserite i pistacchi nel mixer assieme a olio extravergine d’oliva, foglie di basilico, formaggio e scorza di limone grattugiata.
Azionate il mixer e poi mettetelo in stand by per versare dell’acqua, del sale e del pepe. Azionate nuovamente e fermatevi solo quando avrete ottenuto un perfetto e profumato composto verde.
Mettete da parte il vostro pesto e ponete sul fuoco una pentola con dell’acqua. Arrivata questa ad ebollizione, versate il sale e calate letrofie.
In una padella versate dell’olio extravergine d’oliva e un po’ di cipolla. Lasciate che appassisca e aggiungete anche il pesto assieme alla panna. Spegnete il fuoco. Scolate la pasta e calatela in padella. Riaccendete i fornelli e mescolate. Mantecate aggiungendo a poco a poco anche un po’ di formaggio e pepe.
Ed ecco che il nostro piatto di pasta al pesto di pistacchio e panna è finalmente pronto per essere portato in tavola.
Consigli
Per realizzare una ricetta ancor più originale potete aggiungere alla preparazione un po’ di mortadella, che ben si sposa con il sapore del pistacchio.