Pasta con Panna e Prosciutto Cotto: Una Delizia Soffice e Gustosa

penne rigate con panna e prosciutto

La pasta con panna e prosciutto cotto è un primo piatto cremoso e irresistibile che conquista il palato di grandi e piccini. Preparata con panna da cucina e dadini di prosciutto cotto, questa ricetta semplice e veloce offre un mix di sapori delicati e cremosità che renderanno il vostro pasto ancora più speciale.

In questa guida completa, vi forniremo le dosi e il procedimento per realizzare questa ricetta squisita, insieme ad alcune varianti interessanti e consigli di abbinamento.

Penne panna e prosciutto: la  ricetta tradizionale

La ricetta tradizionale della pasta con prosciutto e panna prevede l’utilizzo di penne rigate, burro, prosciutto cotto a dadini e panna da cucina. Ecco come prepararla:

Ingredienti

  • Penne rigate 360 g
  • Prosciutto cotto 150 g
  • Panna da cucina 250 ml
  • Parmigiano Reggiano q.b
  • Burro q.b.
  • Sale

Procedimento

  1. Iniziate facendo sciogliere il burro in una padella ampia.
  2. Aggiungete il prosciutto cotto tagliato a dadini e fate rosolare fino a quando diventa leggermente croccante.
  3. Versate la panna da cucina nella padella e mescolate bene.
  4. Aggiustate di sale e pepe, se necessario, e lasciate cuocere a fuoco medio-basso fino a quando la salsa si addensa e avvolge la pasta.
  5. Cuocete le penne rigate in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni sulla confezione.
  6. Scolate la pasta al dente e unitela alla salsa di panna e prosciutto cotto.
  7. Mescolate bene per distribuire in modo uniforme la salsa e il prosciutto.
  8. Servite le penne prosciutto e panna calde, spolverizzando con prezzemolo fresco tritato e una generosa grattugiata di parmigiano reggiano.

Questa ricetta può essere arricchita con l’aggiunta di altri ingredienti o variazioni nel procedimento, per renderla ancora più gustosa e adatta ai vostri gusti personali.

Varianti

La pasta panna e prosciutto è una ricetta molto versatile che si presta a numerose varianti e personalizzazioni. Ecco alcune idee per dare una marcia in più al vostro piatto:

a) Pasta Prosciutto  e panna  e Pomodoro

Per un tocco di freschezza e colore, potete aggiungere dei pomodorini tagliati a metà. Aggiungeteli nella padella insieme al prosciutto cotto e fate saltare per qualche minuto. La dolcezza dei pomodorini si unirà alla cremosità della panna, creando un equilibrio di sapori delizioso.

b) Pasta con Panna e Prosciutto Cotto con Piselli

Gli amanti dei sapori primaverili possono arricchirla  aggiungendo dei piselli freschi o surgelati. Aggiungeteli nella padella insieme al prosciutto cotto e saltateli leggermente fino a quando sono morbidi. I piselli conferiranno freschezza e dolcezza alla vostra pasta.

c) Pasta Panna Prosciutto Cotto con Cipolla

Per un tocco di dolcezza e sapore in più, potete aggiungere della cipolla tritata nella padella insieme al prosciutto cotto. Fate soffriggere la cipolla in un filo d’olio d’oliva prima di aggiungere il prosciutto cotto. Questo darà un sapore più strutturato e ricco al vostro piatto.

Abbinamenti Consigliati alla “prosciutto e panna”

La pasta con la panna e il prosciutto è un piatto che può essere accompagnato da diversi contorni o antipasti per creare un pasto completo. Ecco alcuni abbinamenti consigliati per rendere ancora più gustosa la vostra cena:

  • Insalata mista: Una fresca insalata mista o una caprese leggera possono essere il contorno ideale per bilanciare la ricchezza del piatto principale.
  • Verdure grigliate: Un contorno di verdure grigliate, come zucchine, melanzane e peperoni, aggiungerà leggerezza e sapore al vostro pasto.
  • Crostini: Se cercate un antipasto sfizioso, potete preparare dei crostini con pomodorini freschi, basilico e olio extravergine d’oliva.
  • Insalata di pomodoro e cetrioli: Un’alternativa fresca e leggera è l’insalata di pomodoro e cetrioli, condita con olio, aceto, sale e pepe.

Siate creativi e sperimentate con gli abbinamenti, personalizzando il vostro pasto con ciò che preferite e ciò che avete a disposizione.

Altre ricette con il prosciutto

Clicca qui per le altre ricette.