Paccheri fiori di zucca, pancetta e panna

pasta fiori di zucca e panna

Ricetta Pasta fiori di zucca panna e pancetta

Livello di difficoltà: media

Ingredienti:

  • Fiori di zucca 20
  • Pasta (paccheri o altro formato a vostra preferenza) 360 g
  • Cipolla 1
  • Pancetta 50 g
  • Olio
  • Sale (q.b)
  • Pepe (q.b)

Procedimento

Pulite i fiori tagliando parte del gambo ed eliminando il pistillo all’interno della corolla. Anche le piccole foglie esterne vanno eliminate. Subito dopo passate i fiori sotto l’acqua corrente e lasciateli sgocciolare un po’ sulla carta da cucina. È importante in questa fase non toccare i petali, che danno sapore alle pietanze. Quando i nostri fiori di zucca saranno ben asciutti non ci resta che tagliarli a strisce e metterli a riposare in un tegame.

Intanto, affettate anche la cipolla e poggiate sul fornello una padella, coprendo con un filo d’olio la superficie. Lasciate rosolare la cipolla assieme alla pancetta a fuoco basso. Quando la cipolla sarà appassita e la pancetta croccante, gettate all’interno della pentola anche i fiori di zucca e monitoratene la cottura fino a quando non saranno anch’essi appassiti. Aggiungete sale e pepe al condimento e, per renderlo completo, anche la panna da cucina. Amalgamate bene a fuoco lento.

Portate un’altra pentola sul fuoco con un acqua: arrivata ad ebollizione calate i paccheri e il sale e seguite le indicazioni sulla scatola per quel che riguarda i tempi di cottura. Il consiglio è sempre quello di scolarla un minuto prima di quanto suggerito sulla confezione.

Una volta pronta anche la pasta, riaccendete il fuoco sotto la padella dei fiori di zucca e calate la pasta nella stessa pentola. Mescolate lentamente per circa un minuto.