Paccheri con panna, asparagi e pancetta

paccheri con asparagi pancetta e panna

Gli asparagi sono una verdura fresca e molto nutriente. Nell’articolo di oggi vi proponiamo questo ingrediente in una ricetta molto creativa.

I paccheri con asparagi e pancetta e panna (ma si possono utilizzare anche le penne) sono un primo piatto saporito e succulento, da servire quando si ha una cena tra amici o per un pranzetto veloce e disimpegnato.

La ricetta – seppur creativa e originale – è molto semplice da preparare e ben si allinea con i canoni proposti da una cucina nutriente e light.

Gli asparagi vantano infatti una grande varietà di benefici. Ricchi di vitamine e antiossidanti, essi vengono considerati alleati contro i problemi di circolazione e nella prevenzione delle malattie cardiache.

Dal canto suo, il mix di sapori proposto da pancetta e panna rende il piatto incredibilmente saporito, collocandolo tra le più buone specialità realizzate con il supporto della crema di latte.

Scopriamo quindi come preparare questa succulenta pietanza.

Pasta panna, asparagi e pancetta

Livello di difficoltà: semplice

Ingredienti:

  • Paccheri ( o Penne) 360 g
  • Panna da cucina 200 ml
  • Asparagi 200 ml
  • Pancetta 200 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Cipolla 1
  • Sale q.b.
  • Formaggio Grattugiato q.b.

Procedimento

Per prima cosa ci dedicheremo alla pulizia della verdura. Gli asparagi vanno puliti tagliando via l’estremità e passati poi sotto l’acqua corrente. Prendete un tagliare e affettate la cipolla.

Ponete una padella antiaderente sul fuoco, versate al suo interno un filo d’olio extravergine d’oliva e lasciate rosolare la cipolla. Aggiungete la pancetta e fatela divenire croccante prima di versare anche gli asparagi. Versate la panna da cucina e spegnete il cuoco.

Posate un’altra pentola sul fuoco e portate l’acqua ad ebollizione. Salatela e calate la pasta. Ricordate sempre di fare riferimento ai tempi di cottura proposti dalla confezione. Chi preferisce una cottura al dente può scolare un minuto prima dei minuti suggeriti.

Una volta scolata la pasta aggiungetela agli asparagi. Riaccendete il fuoco e mescolate a fiamma bassa, lasciando che sciolga anche la panna. Mantecate versando a poco a poco anche il formaggio grattugiato, stando bene attenti a non lasciar asciugare troppo il condimento.

Consigli

Per rendere il piatto ancor più buono di quel che è, aggiungete una fettina di bacon croccante come guarnizione.

Altre ricette con la pancetta

Clicca qui per le altre ricette.