Pasta con panna e pancetta

fusilli panna e pancetta

In cerca di idee da mettere in pratica ai fornelli? Oggi vi proponiamo la ricetta dei fusilli panna e pancetta,  una ricetta veloce e gustosa, ideale sia nei giorni invernali che in quelli estivi.

Ricetta pasta panna e pancetta

Livello di difficoltà: semplice

Ingredienti

  • Fusilli 360 g
  • Panna da cucina 200 ml
  • Pancetta 100 g
  • Cipolla q.b.
  • Olio Extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Vino

Procedimento

Per prima cosa prendete un tagliere e affettate la cipolla. Munitevi di una padella grande e ponetela sul fuoco, ricoprendo la superficie di 2 o 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva. Affettate anche la pancetta e versatela nella padella non appena la cipolla sarà appassita.

Sfumate con un brandy o con un po’ di vino. La preparazione è a metà dell’opera.

Prendete un’altra pentola e riempitela con dell’acqua fino a raggiungere la metà del tegame. Mentre attendete che questa bolla, aprite la confezione di panna e versatela nella padella del condimento. Spegnete il fuoco.

Tornate alla pentola, versate una manciata di sale e calate i fusilli (chi dovesse preferire la pasta all’uovo potrà sostituire i fusilli con le tagliatelle, realizzando così un ottimo piatto di tagliatelle panna e pancetta). Per ottenere un’ottima cottura può essere utile seguire le indicazioni riportate sulla confezione: il consiglio che diamo sempre in proposito, però, è di scolare un minuto prima di quanto indicato. Prima di farlo recuperate con un mestolo un po’ d’acqua di cottura e versatela nella padella con la panna.

Aggiungete i fusilli al condimento e riaccendete la panna. Mescolate e versate a poco a poco anche il formaggio grattugiato. Mantecate lentamente e spegnete i fornelli.

La vostra pasta con la panna e pancetta è finalmente pronta per essere servita.

Altre ricette con la pancetta

Clicca qui per le altre ricette.