Fusilli con pesto e panna

fusilli pesto e panna

Ricetta facile, veloce e gustosa a base di pesto e panna

La pasta con il pesto è un piatto ben inserito nella tradizione italiana. Quella da noi proposta oggi è però la ricetta dei fusilli pesto e panna, una versione della stessa lievemente stravolta a beneficio della sperimentazione culinaria.

Il pesto è un ingrediente che incontra il gusto di tutti: è difficile infatti trovare qualcuno a cui questo prodotto, ereditato dalla cucina genovese, non piaccia. Essendo ben inserito nella tradizione culinaria italiana, però, si tende a credere che il pesto poco si presti a ricette fresche e più moderne.

Oggi proveremo a sfatare questo mito, proponendo ai nostri lettori una ricetta che si discosta dalle tradizioni incoraggiando le combinazioni più insolite.

Il piatto, inoltre, è anche molto semplice da preparare e dunque l’ideale per quei giorni in cui si ha poco tempo da dedicare alla cucina ma lo stomaco continua a brontolare.

Livello di difficoltà: semplice           

Ingredienti

  • Pesto 1 vasetto
  • Fusilli 360 g
  • Panna da cucina 200 ml
  • Sale q.b
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Basilico q. b.
  • Parmigiano reggiano 50 g
  • Pinoli

Procedimento

Lavate il basilico sotto l’acqua corrente e riponetelo nel mixer assieme ai pinoli, al parmigiano reggiano e all’olio extravergine d’oliva.

Preparate una pentola con dell’acqua e ponetela sul fuoco. Quando questa arriverà a bollire, calate sale e fusilli. Seguite i suggerimenti sulla confezione per quel che riguarda i tempi di cottura e aiutatevi con un timer se necessario.

Preparate una pentola per il condimento con all’interno dell’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio. Quando quest’ultimo sarà imbrunito, toglietelo per lasciar spazio al pesto e alla panna.

Scolate la pasta, conservando un po’ d’acqua di cottura e aggiungetela al condimento, mantecate fino ad ottenere una cremina densa. Aggiungete a poco a poco anche una spolverata di pecorino.

Il vostro piatto  è finalmente pronto per essere servito!

Consigli

Per personalizzare al meglio la ricetta consigliamo di acquistare dei taralli e tagliarli in tanti piccoli pezzetti. Quando il piatto sarà pronto sbriciolate in padella la polverina di taralli e aggiungete anche un po’ di pepe nero.