
Oggi vogliamo proporvi una ricetta fresca e soprattutto semplice da preparare.
Nell’articolo che segue vi sveleremo tutti i segreti alla base di un buon piatto di pasta con asparagi e panna.
Con il primo abbozzo di sole primaverile, ecco che gli asparagi tornano sulle nostre tavole. Freschi, colorati e soprattutto carichi di sapore: se esiste un prodotto ortofrutticolo capace di portare allegria all’interno del piatto, allora non può che essere un asparago.
Ricetta: Pasta con asparagi e panna
Livello di difficoltà: semplice
Ingredienti:
- Asparagi 400 g
- Olio extravergine d’oliva (3 cucchiai)
- Tagliatelle all’uovo 250 g
- Aglio
- Cipollotto
- Panna da cucina 150 ml
- Pepe nero
- Sale
Procedimento
La prima cosa da fare è pulire gli asparagi accuratamente, tagliando via la parte bianca del gambo: se necessario, pelate lo stesso fino a quando non avrete eliminato anche i filamenti. Dopodiché munitevi di un tagliere in legno e iniziate a tagliare gli asparagi, ormai puliti, in piccole forme ovali.
Mettete l’acqua a bollire in una pentola per le tagliatelle e, sull’altro fornello a disposizione, ponete una padella con all’interno un filo d’olio (3 cucchiai) e uno spicchio d’aglio.
Tagliate anche il cipollotto, poggiatelo nella stessa padella dell’aglio (che a questo punto dovrebbe essere diventato biondiccio) e lasciate che aderisca supino al tegame. Rimuovete l’aglio dalla padella.
Arrivata all’ebollizione la nostra pentola è pronta ad accogliere la pasta. Impostate un timer sul cellulare seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
Nella padella dove giace il cipollotto appassito aggiungete sale, pepe (q.b.) e asparagi.
Aspettate che questi cuociano a dovere per circa 8 o 9 minuti e poi versate la panna.
A questo punto dovreste aver ottenuto un’invitante e profumata cremina, in cui poter scolare la pasta.
Abbandonate le vostre tagliatelle a questo letto di salsa agli asparagi e mescolate fino ad ottenere una perfetta amalgamazione.
Il vostro piatto di pasta asparagi e panna è finalmente servito!