Pasta alla boscaiola con panna

pasta boscaiola panna

Siete in cerca di una ricetta gustosa e veloce da realizzare? Oggi vi proponiamo la ricetta della boscaiola con la panna.

Questo è un primo piatto da sempre un piatto ben inserito nella tradizione culinaria italiana. Pur essendo tra i piatti tradizionali più antichi, però, esso ben si presta alla combinazione con questo particolare componente, che ne esalta i sapori e fa da collante tra i vari ingredienti.

Ecco, dunque, la nostra ricetta di oggi.

Ricetta: Boscaiola con panna

Livello di difficoltà: semplice

Ingredienti:

  • Penne rigate 400 g
  • Panna da cucina 200 ml
  • Piselli 100 g
  • Funghi porcini 400 g
  • Salsicce 400 g
  • Sale
  • Pepe
  • Aglio
  • Prezzemolo
  • Vino rosso o bianco
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

Il primo step è quello di pulire accuratamente i funghi porcini, levigandone la superficie con un coltello o passandoli in un panno ruvido e bagnato.

Il consiglio è sempre quello di non lasciarli mai sotto l’acqua corrente, che invece li rigonfia togliendo loro il sapore originario.

Ponete una padella con un filo d’olio sul fuoco e lasciate riposare l’aglio con un po’ di salsiccia tagliata a pezzi e sbriciolata. Quando l’aglio si sarà imbrunito sfumate con ½ bicchiere di vino.

Lasciate libero un fornello e riponete su questo un piccolo tegame dove lasciare i piselli a sbollentare. Una volta cotti metteteli da parte in un recipiente e ponete sul fuoco un’altra pentola per la pasta.

Riponete i funghi porcini, nella padella dove cuoce anche la salsiccia, assieme a un bicchiere d’acqua.

Lasciate andare le mezze maniche nell’acqua portata a ebollizione e subito dopo riponetevi anche una spolverata di sale. Scolate la pasta quando è al dente: per aiutarvi potete toglierla dal fuoco un minuto prima del tempo consigliato sulla confezione.

Riponete piselli e panna nella padella e, quando sarà scolata, aggiungetevi la pasta.

Lasciate cuocere il tutto a fuoco lento per circa un minuto, aspettando che il condimento aderisca perfettamente alle penne rigate.

Et voilà! Il vostro piatto di boscaiola con la panna è servito!

Consigli

C’è chi preferisce aggiungere un po’ di pepe per rendere il piatto ancor più saporito. Per renderlo invece appetibile anche esteticamente osate con una spolverata di prezzemolo finale.

Altre ricette con la salsiccia

Clicca qui e scopri le altre nostre ricette.

Altre ricette con i funghi

Clicca qui per le altre ricette.