Pasta Funghi e Speck (versione senza panna)

pasta-funghi-e-speck

Un Piatto Semplice e Sfizioso

La pasta con funghi e speck è un piatto gustoso e ricco di sapori che si sposano alla perfezione. In questa ricetta, però, vi proponiamo una variante senza l’uso della panna, che renderà il piatto più leggero ma senza rinunciare alla sua cremosità. I funghi e lo speck conferiscono un sapore unico, mentre l’assenza della panna ne esalta la freschezza e la bontà.

Perfetta per un pranzo o una cena veloce, questa pasta è un vero e proprio comfort food che vi conquisterà al primo assaggio. Non perdete tempo, mettiamoci all’opera!

Preparazione

1. Ingredienti necessari

  • 320g di pasta (preferibilmente tagliatelle o fusilli)
  • 200g di funghi champignon freschi
  • 150g di speck a dadini
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pepe nero macinato fresco
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale q.b.

2. Procedimento

  1. Iniziate la preparazione facendo bollire abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Seguite le istruzioni sulla confezione per il tempo di cottura.
  2. Nel frattempo, pulite i funghi champignon, eliminate la parte terrosa del gambo e tagliateli a fette sottili.
  3. In una padella antiaderente, fate rosolare la cipolla affettata e gli spicchi d’aglio interi con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a quando saranno dorati.
  4. Aggiungete lo speck a dadini e cuocete a fuoco medio per qualche minuto, fino a che non sarà croccante.
  5. Unite i funghi e continuate la cottura a fuoco medio per circa 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto. I funghi dovranno risultare dorati e morbidi.
  6. Scolate la pasta al dente e versatela direttamente nella padella con il condimento. Lasciate saltare la pasta per un minuto, in modo che si amalgami con gli ingredienti.
  7. Aggiustate di sale e pepe nero macinato fresco a piacere.
  8. Spolverate con abbondante prezzemolo fresco tritato e mescolate bene.
  9. Servite la pasta ben calda, magari accompagnata da un filo d’olio a crudo e una spolverata di pepe nero.

Varianti del Piatto

Pasta Speck e Funghi Surgelati

Se non avete a disposizione funghi freschi, potete utilizzare tranquillamente quelli surgelati. Assicuratevi di scongelarli e asciugarli bene prima di utilizzarli nella ricetta.

Pasta Speck e Funghi con Pomodoro

Se desiderate aggiungere un tocco di freschezza e sapore al vostro piatto, potete incorporare dei pomodorini tagliati a metà nel condimento. Aggiungeteli insieme agli altri ingredienti e cuocete fino a che non si saranno leggermente ammorbiditi.

Pasta Speck e Funghi con Crema di Parmigiano

Se desiderate rendere la vostra pasta ancora più cremosa, potete aggiungere una crema di parmigiano al condimento. Sciogliete del parmigiano grattugiato in una piccola quantità di latte o brodo vegetale e unite al condimento prima di saltare la pasta.

Conclusioni

La pasta funghi e speck nella versione senza panna è un piatto che saprà conquistare tutti i palati, anche quelli più esigenti. La combinazione dei funghi, dello speck croccante e della pasta al dente crea un mix di sapori e consistenze che vi faranno innamorare. Semplice da preparare, ma di grande impatto gustativo, potete personalizzarla come preferite e sperimentare nuove varianti. Provatela e lasciatevi conquistare da questo delizioso primo piatto!