
Oggi vogliamo preparare con voi un piatto davvero speciale.
Le tagliatelle panna prosciutto e piselli sono una specialità fresca e molto invitante. Questa pietanza è un’ottima soluzione per i pranzetti domenicali, quando si è alla ricerca di un piatto da portare in tavola per i nostri ospiti o di una specialità capace di mettere d’accordo tutti i commensali.
Scopriamo dunque come realizzare al meglio questa succulenta e deliziosa ricetta.
Ricetta Tagliatelle panna e prosciutto e piselli
Livello di difficoltà: semplice
Ingredienti:
- Tagliatelle 360 g
- Piselli 200 g
- Panna da cucina 200 ml
- Olio Extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Cipolla 1
- Patate 1
- Carote 2
- Sedano 2 gambi
- Parmigiano Reggiano
Procedimento
La nostra ricetta inizia con la preparazione di un po’ di brodo vegetale. Ponete in una pentola una patata, una cipolla affettata, del sedano, 3 carote fatte a pezzi e lasciate che l’acqua arrivi ad ebollizione. Mettete da parte il brodo ottenuto.
Portate sul fuoco una pentola e bagnate d’olio extravergine d’oliva la sua superficie. Tagliuzzate la cipolla e adagiatela nell’olio, lasciandola rosolare per un po’. Aggiungete anche il prosciutto fatto a pezzi. Sciacquate i piselli e versate anch’essi all’interno della padella. Quando l’olio inizia a friggere versate nella stessa pentola un mestolo di brodo vegetale.
Ponete sul fuoco un’altra pentola con dell’acqua. Arrivata anch’essa ad ebollizione, calate le tagliatelle e versate anche il sale. Scolate la pasta seguendo le indicazioni sui tempi di cottura delle tagliatelle. Riportate le tagliatelle nella padella del condimento e aggiungetevi la panna assieme ad un mestolo di brodo vegetale. Versate e poco a poco anche un po’ di parmigiano reggiano e mantecate.
Il vostro piatto è pronto per essere portato in tavola.
Altre ricette con il prosciutto
Clicca qui per le altre ricette.
Altre ricette con i piselli
Clicca qui per le altre ricette.