Pasta noci e panna

tagliatelle con panna e noci

Con l’approssimarsi dell’inverno si fanno spazio vellutate di verdure e zuppe calde. Nell’articolo che segue vogliamo proporvi un piatto invernale un po’ più creativo: mai sentito parlare di tagliatelle panna e noci?

E’ una specialità a base di frutta secca capace di ravvivare anche le giornate più uggiose. Le noci vengono spesso consumate dopo un pasto o anche come spuntino e aperitivo. Inserirle anche all’interno dei pasti principali però vuol dire cogliere l’opportunità di rendere più gustoso e nutriente un piatto.

La combinazione con la panna accompagna armoniosamente tutta quanta la preparazione, che si conferma un esperimento di gran successo da portare in tavola anche nelle occasioni più speciali.

Ecco quindi come fare a combinarli al meglio tra loro.

Ricetta Pasta panna e noci

Ingredienti:

  • Tagliatelle 200 g
  • Noci 80 g
  • Panna da cucina 200 ml
  • Pane grattugiato 2 cucchiai
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo q.b

 Procedimento

Inserite le noci in un mixer e tritatele. Lavate il prezzemolo e aggiungetelo alle noci. Frullate ancora. Mettete il composto da parte in un recipiente.

Ponete una pentola con dell’acqua sul fuoco e attendete che questa arrivi ad ebollizione. Versate il sale nell’acqua e calate la pasta.

Prendete una padella anti-aderente e ricoprite la superficie con 3 cucchiai d’olio e 1 spicchio d’aglio. Lasciatelo rosolare. Aggiungete il composto di noci e versate a poco a poco anche il pane grattugiato e un mestolo di acqua di cottura. Mantecate.

Scolate le tagliatelle secondo i tempi imposti sulla confezione. Aggiungete la panna al condimento e subito dopo anche le tagliatelle. Mescolate lasciando assorbire un po’ il condimento.

Spolverate un po’ di prezzemolo sul piatto prima di portarlo in tavola.

Il vostro piatto è finalmente pronto.

Consigli

Per rendere ancora più invitante il piatto aggiungete delle noci intere come guarnizione. C’è chi preferisce aggiungere alla preparazione anche un po’ di pancetta. Per quel che riguarda la tagliatelle consigliamo di utilizzare le farfalle o le tagliatelle.