Pasta con scampi e panna

tagliatelle con panna e scampi

Preparare questo piatto è molto semplice, poiché la sua preparazione richiede una manciata di minuti o poco più.

Quali altri ingredienti ci occorrono però per realizzarlo al meglio? Scopriamolo insieme.

Ricetta Pasta con gli scampi e panna

Livello di difficoltà: media

 Ingredienti

  • Tagliatelle 360 g
  • Scampi 600 g
  • Panna da cucina 200 ml
  • Olio extravergine d’oliva
  • Vino bianco
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Il primo step della nostra preparazione riguarda la pulizia degli scampi, a cui vanno sottratti occhi e baffi.

Passateli sotto l’acqua corrente e tagliate via anche coda, zampe, carapace e filo intestinale.

Poggiate una padella sul fuoco con un filo d’olio. Tritate lo scalogno e lasciatelo appassire nell’olio per un po’ prima di calare anche il sale e gli scampi per farli rosolare. Sfumate con un po’ di vino bianco e aggiungete a poco a poco la panna. Spegnete il fuoco.

Ponete sul fornello un’altra pentola con dell’acqua da portare a ebollizione. Versate un manciata di sale doppio e calate le tagliatelle.  Aggiungete un mestolo d’acqua di cottura alla panna. Seguite i suggerimenti riportati sulla parte esterna della confezione per monitorare i tempi di cottura: scolate un minuto prima rispetto a quanto indicato se volete una pasta al dente.

Aggiungetela al condimento e riaccendete la fiamma. A fuoco lento amalgamate. Il vostro piatto di pasta con gli scampi e panna è finalmente pronto.