
A volte, per riuscire a sorprendere davvero gli ospiti, basta mettere in moto la fantasia, per questo oggi vi proponiamo una ricetta originale e colorata.
I maccheroni con wurstel e panna, però, sono una specialità che, contro ogni previsione, riesce a lasciar armonizzare i suoi ingredienti alla perfezione.
Scopriamo quindi come riprodurre questa originalissima ricetta.
Ricetta Pasta panna e wurstel
Livello di difficoltà: media
Ingredienti
- Maccheroni 360 g
- Wurstel 4 wurstel
- Panna da cucina 200 ml
- Tuorli 2
- Formaggio grattugiato q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
- Olio Extravergine d’oliva (o burro) q.b.
- Cipolla ½
Procedimento
Prendete i wurstel e tagliateli a pezzettini. Munendovi di tagliere e coltello, fate lo stesso con la cipolla. Recuperate una padella, bagnatela appena di olio extravergine d’oliva (o in alternativa burro) e portatela sul fuoco. Versate la cipolla e lasciate che appassisca lentamente, tendendo bassa la fiamma. È il momento di calare anche i vostri dadini di wurstel in padella: lasciateli rosolare nell’olio per un po’.
Prendete le uova e separate i tuorli dall’albume. In un recipiente raccogliete solo i tuorli, aggiungete del sale e poi la panna da cucina. Montate il tutto con l’aiuto di una frusta.
Portate sul fuoco un’altra pentola con dell’acqua. Lessate i maccheroni nell’acqua bollente e calate in pentola anche una manciata di sale doppio.
Scolata la pasta – un minuto prima di quanto imposto dalla confezione – e aggiungetela ai wurstel in padella.
Aggiungete anche la panna montata con le uova e mescolate tenendo la fiamma bassa.
Mantecate spolverando una manciata di pecorino. Per dare un tocco di piccante potete usare del pepe.