
Ci sono pietanze capaci di riportare gioia in una giornata grigia o particolarmente scoraggiante. È questo il caso della pasta con panna funghi e salsiccia, un primo piatto che riscuote sempre un grandissimo successo.
Se siete alla ricerca di una pietanza semplice da preparare, che però non rinuncia ad essere anche incredibilmente gustosa, allora siete finiti proprio nel posto giusto.
Nell’articolo che segue vi spiegheremo tutti i segreti di questa ricetta, un piatto che attinge ad una tradizione culinaria antica e insieme la stravolge usando un ingrediente fresco e poco convenzionale: la panna, appunto.
Che cosa rende tanto speciale questa preparazione? Il binomio funghi e salsicce è in un certo senso una garanzia culinaria su cui poter sempre contare, eppure è la crema che si ottiene dall’impiego della panna a culminare un piatto già di per sé molto apprezzato.
Scopriamo quindi come realizzare al meglio la ricetta di oggi.
Pasta, panna, funghi e salsiccia
Livello di difficoltà: semplice
Ingredienti
- Fusilli 360 g
- Funghi 300 g
- Salsicce 300 g
- Panna da cucina 200 ml
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b
- Prezzemolo q.b.
Procedimento
Preparare una buon piatto di pasta con panna, funghi e salsiccia è molto semplice. Innanzitutto bisogna dedicare come prima cosa del tempo a pulire i funghi, lavando via il terriccio e dividendo la parte superiore dal gambo con un coltellino.
Questa tipologia di verdure è nemica dell’acqua, che la rende inodore e insapore. Per tale ragione sarà necessario sottoporla a pulizia con un pennello bagnato o con uno strofinaccio.
Una volta tagliuzzati metteteli da parte e, contemporaneamente, poggiate una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva sul fuoco. Nella stessa pentola lasciate a riposare la salsiccia sbriciolata e quando sarà a metà cottura calate i funghi assieme ad una manciata di sale.
Ponete sul fuoco una seconda pentola, riempiendola a metà con dell’acqua. Portate l’acqua all’ebollizione e salatela, prima ancora di calare la pasta.
Versate la panna nella padella del condimento e spegnete la fiamma. Scolate la pasta un minuto prima rispetto a quando suggerito sulla confezione della stessa. Calatela poi nella padella e riaccendete il fuoco. Amalgamate il tutto a fiamma bassa e calate anche un po’ di formaggio grattugiato.
Consigli
Per rendere ancora più buona la vostra pasta è possibile sfumare il condimento con un po’ di vino bianco.
Altre ricette con la salsiccia
Clicca qui e scopri le altre nostre ricette.
Altre ricette con i funghi
Clicca qui per le altre ricette.