Tagliatelle con tartufo e panna

fettuccine tartufo e panna

Se ti piace la pasta con tartufo e panna, questa è la ricetta giusta per te!

Oggi prepariamo per voi un buon piatto di pasta (tagliatelle) con tartufo e panna.

Scopriamo quindi che cosa ci occorre per realizzare il nostro primo piatto a base di tartufo e quali sono le regole da seguire.

Ricetta Tagliatelle al tartufo e panna

Livello di difficoltà: media

Ingredienti:

  • Fettuccine o tagliatelle 360 g
  • Tartufo bianco o nero 70 g
  • Panna da cucina 250 ml
  • Olio Extravergine d’oliva q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Procedimento

Il primo step è lavare il tartufo. Il terriccio che ricopre la superficie del fungo è infatti spesso adoperato anche per conservare al meglio il prodotto, che tende facilmente al deperimento. Per tale ragione, pur avendolo acquistato, è possibile che il tartufo presenti ancora dei residui di terra da eliminare. Munitevi quindi di uno spazzolino o di un pennello e procedete alla pulizia, tendendo il prodotto lontano dall’acqua. Nel caso questo dovesse presentarsi particolarmente sporco tagliate vie le parti più annerite con un coltello.

Dopo aver ultimato la pulizia, tritatelo. Ponete una padella sul fuoco con dentro un po’ d’olio d’oliva extravergine e uno spicchio d’aglio. Non appena sarà ingiallito, rimuovetelo e fate spazio al tartufo. Saltate e spegnete il fuoco.

Ponete sul fuoco un’altra pentola. Calate la pasta al suo interno quando l’acqua sarà arrivata all’ebollizione e aggiungete anche il sale. Scolatela aiutandovi con le indicazioni riportare sulla scatola esterna.

Riaccendete la fiamma sotto la padella del condimento e calate prima il sale e poi la panna, assieme ad una noce di burro.

Scolata le tagliatelle e aggiungetela alla padella in cui giace il condimento.

Aggiungete una spolverata di pepe nero e servite.